la Torcia a luce di Wood, caratteristiche e applicazioni
ARW-UV180 è una fonte di illuminazione a luce di Wood (Luce UV) estremamente compatta e con delle caratteristiche e performance molto interessanti. Si tratta di una lampada a forma di torcia che offre una soluzione ottimale in svariati campi di applicazione, la sua struttura leggera e compatta la rende particolarmente utile nell’utilizzo sul campo con un ingombro decisamente ridotto. Nel settore industriale trova particolare applicazione all'interno delle verifica CND (controlli non distruttivi), mentre negli altri settori viene impiegata per svariate utilizzi, sia nel campo medico, chimico che in fatto di sicurezza.
Punti di forza della Torcia UV ARW-UV180
Tecnologia LED
Più efficiente e potente, offre una illuminazione precisa e soprattutto affidabile nel tempo rispetto alle vecchie tecnologie (Vapori di Mercurio) di illuminazione evitando problemi di surriscaldamento.
Dimensioni
Sempre a portata di mano! Le sue dimensioni compatte e tascabili la rendono fruibile in ogni situazione con la possibilità di portarla ovunque grazie ad un ingombro minimo
Alimentazione
Ben due batterie ricaricabili al Litio in dotazione che permette di raddoppiare l’autonomia offrendo una capacità di utilizzo continuo di oltre 6 ore. Un pratico e semplice sistema di ricarica esterno permette di effettuare la carica simultanea di tutte e due le batterie.
Occhiali di protezione
Nella fornitura sono compresi anche un paio di occhiali trasparenti di protezione dalle radiazioni ultraviolette e non solo, possono essere un valido DPI (dispositivo di protezione individuale) efficace anche per coprire e difendere gli occhi da polveri, impurità e particelle sospese nell’aria origine di lavorazioni o altro. La protezione UV è fondamentale per garantire una adeguata difesa che potrebbe provocare effetti indesiderati e infiammazioni agli occhi.
Questi occhiali con assorbimento UV sono realizzati in policarbonato e, oltre ad offrire una protezione del 99,9% contro le radiazioni ultraviolette, forniscono un contrasto visivo ottimale, riducono l’affaticamento e garantiscono una elevata resistenza agli urti. Grazie alle loro ampie dimensioni, possono essere indossati anche sopra eventuali occhiali da vista.
Filtro a luce nera (Black Filter)
Una caratteristica indispensabile da non sottovalutare, è importante assicurarsi che la lampada UV che utilizziamo nei controlli CND ne sia in possesso garantendo la piena conformità alla Norma di riferimento ASTM E3022 (LINK) che definisce i requisiti e le caratteristiche di emissione relative alle lampade UV a LED impiegate nelle Prove non Distruttive ( CND – PND - NDT) che rappresentano l’insieme delle procedure e delle tecniche utilizzate per la valutazione dell’integrità di materiali e lavorazioni (saldature) su manufatti senza alterazioni, danneggiamenti o distruzione degli stessi. Questo filtro speciale consente di produrre una radiazione ultravioletta mantenuta nel campo dell'UV-A (365nm), senza coinvolgere i campi UV-B e UV-C considerati dannosi nell’utilizzo prolungato.
Non una semplice custodia
Ma bensi’ una valigetta robusta in grado di proteggere la torcia UV e i vari componenti da urti o condizioni gravose, come sappiamo, spesso queste apparecchiature vengono impiegate nei controlli CND direttamente sul campo dove le condizioni e i luoghi non sempre sono agevoli e con un grado di pulizia soddisfaciente. Se non bastasse, viene fornita anche una fondina, una prativa custodia morbida che può essere agganciata ad una cintura e consente all’operatore di portare la torcia sempre con se in completa sicurezza senza rischi di perderla o farla cadere accidentalemnte.
Struttura interamente in alluminio
Un materiale leggero ma molto resistente e intaccabile che garantisce, oltre alla robustezza del prodotto, anche una durata nel tempo. Spesso l’utilizzo di questi prodotti avviene in condizioni disagiate con mani sporche o ambienti gravosi, il fatto di essere interamente costruita in alluminio offre una sicurezza in più in termini di resistenza e durata rispetto a versioni in materiale plastico.
Campi di applicazione; dove possiamo utilizzare la Torcia UV ARW-UV180
Le lampade di Wood sono ampiamente utilizzate in svariati settori e campi di applicazione:
- Pulizia; sappiamo bene che la luce UV ha una proprietà germicida, ossia è in grado di eliminare i germi e batteri fino al 99.9%. Nel settore sanitario e non solo, viene utilizzata come fonte di sterilizzazione e, negli ultimi periodi, abbiamo avuto modo di conoscerne gli effetti in modo più diffuso in conseguenza alla attuale situazioni epidemica dovuta alla diffusione del Corona virus (Covid 19) come fattore legato alla sanificazione e disinfezione degli ambienti e delle superfici.
- Contraffazione, verifica di banconote, documenti ed etichette dotate di ologrammi o altri metodi di protezione rilevabili attraverso la fluorescenza
- Contaminazione di superficie e oggetti da sostanze grasse come ad esempio le macchie di olio
- Sicurezza, attraverso il rilevamento di impronte digitali, oppure nelle indagini delle forze dell’ordine in merito a situazioni dolose, come ad esempio in caso di incendi per rilevare eventuali tracce di sostanze chimiche e combustibili, oppure nell’identificazione di sostanze e residui organici.
- Controlli non distruttivi CND – PND – NDT, ossia delle tecniche e procedure impiegate per la verifica e valutazione dell’integrità di materiali e manufatti con l’identificazione di difetti, cricche o altro su manufatti al fine di garantire la resistenza, portata, durata e affidabilità della struttura o componente nella tutela della sicurezza. Tra i diversi metodi CND c’è il principio della fluorescenza che necessita dell’utilizzo di lampade UV, come la versione ARW-UV180, in abbinamento a speciali liquidi penetranti fluorescenti o, in alcuni casi, penetranti magnetici fluorescenti se si esegue la verifica in accoppiata con il metodo della Magnetoscopia per aumentarne l’efficacia nella ricerca difetti.