Velocità, portata, direzione, temperatura e umidità di un flusso d'aria sono parametri essenziali per il controllo, collaudo e verifica di qualsiasi impianto di climatizzazione e condizionamento (HVAC). Esistono differenti strumenti impiegati per questo campo di applicazione come la versione ARW-907 di ArwMisure che offre una soluzione completa grazie ad un sistema di acquisizione multiplo dotato di vari sensori in grado di rilevare differenti parametri simultaneamente, la soluzione ideale per svariate esigenze.
10 Motivi per scegliere l’Anemometro a ventolina ARW-907
Sonda di misura con Asta telescopica estensibile
Pratica e soprattutto utile per semplificare il posizionamento del sensore a ventolina sul flusso d’aria, la stragrande maggioranza degli Anemometri a ventolina che si trovano sul mercato hanno una impugnatura diretta sul sensore che costringe il posizionamento della mano direttamente sul flusso d’aria. Questo oltre alla possibilità di generare turbolenze con possibile ripercussione nella misura, creano anche delle difficoltà di raggiungimento di alcuni punti. L’anemometro ARW-907 è dotato di un sistema telescopico estensibile (540mm completamente esteso) che risolve a pieno queste problematiche.
Non una semplice misurazione!
Una funziona decisamente unica nel suo genere che raramente si riesce a trovare sul altri strumenti analoghi, si tratta dell’indicazione diretta a Display della direzione del flusso d’aria con visualizzazione sia in gradi da 0° a 360° che raffigurata nei differenti punti cardinali (Est, Ovest, Nord, Sud, Sud Est, Sud Ovest, Nord Est, Nord Ovest). Tale informazione è fornita grazie ad un particolare sensore magnetico posizionato direttamente sulla sonda in prossimità della ventolina in grado di localizzare la posizione in funzione del campo magnetico terrestre. Essendo tale parametro differente a seconda del luogo in cui ci troviamo, L’Anemometro ARW-907 è dotato di una funzione di calibrazione semplice e veloce che effettua la taratura di questo sensore assicurando una precisione nella lettura.
Tutto sotto controllo
Un ampio Display Retro illuminato consente di avere sempre tutto sotto controllo senza cambi di schermata dispersivi, Tutte le informazioni salienti sono visualizzate su differenti righe, mettendo al centro il dato principale, ossia la misura della velocità e portata a seconda della selezione. Interessante la barra grafica di visualizzazione del livello di intensità del flusso su una scala da 1 a 12
Non solo Anemometro!
Spesso, chi utilizza questa tipologia di strumento per la misura e il monitoraggio della velocità e portata di flussi d’aria, ha la necessita di interfacciare anche altri parametri, come ad esempio la temperatura e l’umidità dell’aria. Bene! Il Termo Anemometro ARW-907, oltre alla sonda a ventolina, è dotato anche di un sensore termo igrometrico e, cosa importante, montato direttamente sotto la ventola e perciò in grado di misurare la Temperatura e l’umidità direttamente sul flusso e non in ambiente come accade per alcuni articoli che hanno il sensore montato all’interno del corpo strumento, praticamente inutile.
Misura portata volumetrica
Una funzione semplice di calcolo che non deve mancare su un anemometro portatile, in dispensabile per chi effettua verifiche e collaudi di impianti di climatizzazione HVAC (Heating, Ventilation & Air Conditioning) ossia la possibilità di visualizzare direttamente il calcolo della portata con il semplice inserimento dell’area del condotto e canale dove si effettua la misura. L’anemometro ARW-907 offre la visualizzazione diretta della portata volumetrica espressa in ft3/min (CFM) e m3/min (CMM).
Comandi intuitivi
Una tastiera ben posizionata e studiata per rendere più fluida e semplice la selezione dei comandi. I tasti sono distribuiti su tre linee, nella parte superiore sono posizionate le funzione di selezione della modalità di misura con selezione dei valori visualizzati (MAX,MIN,MEDIO) e blocco lettura. Nella parte centrale a forma di cerchio, si trovano tutte le impostazioni di settaggio, dall’unità di misura, alla selezione della portata volumetrica all’impostazione dell’are e del tempo di campionamento per la registrazione dati, oltre che al tasto di accensione e spegnimento centrale di colore rosso che funge anche da attivazione della retro illuminazione del display.
Nella parte inferiore sono posizionati i tasti di salvataggio, lettura e cancellazione della memoria dati, il tutto collocato in modo intuitivo e semplice
Ampio campo di misura e risoluzione
L’anemometro ARW-907 offre un campo scala fino a 45m/s con risoluzione di 0.01m/s e uno spunto di partenza di 0.3m/s, parametri di tutto rispetto e ai massimi livelli di categoria (Termo Anemometri a ventolina)
Altro fattore di nota, la selezione e commutazione su 5 unità di misura
Unità di misura | Campo di misura | Risoluzione | Precisione |
m/s (metri al sec.) | 0.3 – 45.0 m/s | 0.01 m/s | ±3%±0.1 |
ft/min (feet per minute) | 60 – 8800 ft/min | 0.01,01,1 ft/min | ±3%±20 |
Knots (nodi nautica MPH) | 0.6 – 88.0 knots | 0.01 knots | ±3%±0.2 |
km/h(kilometri/ora) | 1 – 140.0 km/h | 0.01 km/h | ±3%±0.4 |
mph (miglia per ora) | 0.7 – 100 mph | 0.01 mph | ±3%±0.2 |
Gestione dati
Il termo anemometro ARW-907 è dotato di una funzione di memorizzazione dei dati che può avvenire sia in modalità di salvataggio del valore singolo, che in modalità automatica attraverso l’inserimento di un tempo di campionamento (Sample rate) selezionabile da 1 a 9999 secondi. Una volta effettuata la registrazione dati, è sufficiente installare il software dedicato scaricabile direttamente dal sito in forma gratuita (LINK) e collegare lo strumento al PC per mezzo dell’interfaccia USB in dotazione per scaricare i dati.
Compatto e robusto
Lo notiamo fin da subito, grazie alla sua forma compatta e solida, prendendolo in mano si percepisce la robustezza e soprattutto si evidenziano le finiture curate sia nell’assemblaggio che dei componenti come la copertura antiscivolo della tastiera, l’incastonatura del display e la protezione gommata antiscivolo dell’impugnatura. Cosa degna di nota, sicuramente la sonda dotata di una solida impugnatura e un’asta telescopica in metallo molto resistente, simbolo di durata nel tempo.
Il prezzo!
Decisamente interessante, considerato le caratteristiche performanti e uniche nel suo genere offerte da questo Anemometro a ventolina in grado di soddisfare anche le richieste più esigenti. Scopri di più visitando la pagina dedicata