18 Luglio 2022

Vibrazioni e manutenzione preventiva, Vibrometro ARW-630B

La misurazione delle vibrazioni in ambito della manutenzione preventiva è sicuramente molto diffusa e importante, consente di identificare delle problematiche dovute ad usura o malfunzionamento di parti meccaniche in modo veloce e preciso senza incorrere i situazioni di fermo macchina o, peggio ancora, di rotture improvvise con danni ingenti. L’usura di un cuscinetto, di un meccanismo o semplicemente la vibrazione di un macchinario possono rappresentare una situazione di pericolo o di allarme e per questo possiamo trovare una soluzione che anticipi ogni possibile conseguenza.

 

Uno strumento semplice per la misura delle vibrazioni; il Vibrometro ARW-630B

 

Esistono strumenti, come il vibrometro portatile digitale ARW-630B che semplifica notevolmente la vita di chi deve eseguire questa operazione. Come funziona? In questo articolo lo vedremo nel dettaglio:

esamineremo il kit, ne apprezzeremo i vantaggi e scopriremo tante utili informazioni sul suo uso. Tutto ciò è spiegato anche alla fine dell'articolo in un video di riepilogo

 

Lo strumento: come è composto

 

Il vibrometro ARW-630B si presenta fin da subito una soluzione compatta, dotato di un sensore incorporato non necessita di cavi e sonde aggiuntive, è sufficiente appoggiare il puntale dello strumento sulla superficie da misurare e premere il tasto misura “MEAS” per avere la lettura direttamente a display. L’impugnatura ergonomica e il peso contenuto lo rendono uno strumento estremamente maneggevole, il tutto raccolto in una robusta custodia in ABS di dimensioni.

 

 

Caratteristiche tecniche e funzioni del Vibrometro ARW-630B di ARWMisure

 

Iniziamo con il corpo strumento che si presenta in una forma compatta, nella parte superiore troviamo il sensore a puntale intercambiabile (Due puntali in dotazione) e, cosa interessante, un piccolo e potente LED che consente di illuminare l’area di misurazione; una caratteristica aggiuntiva molto utile in caso di scarsa illuminazione.

Nella parte inferiore abbiamo il pratico tasto di misura aggiuntivo che consente di utilizzare lo strumento in posizione verticale senza alcuna difficoltà mantenendo un appoggio sicuro e preciso.

Il pannello frontale si presenta nella parte superiore con un Display di medie dimensioni, mentre nella parte sottostante troviamo la tastiera con tasti ben visibili e facili da raggiungere, le dimensioni e la distanza tra i tasti fanno si che la pressione avvenga sempre in sicurezza senza pericolo di sbagli o di pressione simultanea di più tasti.

 

 

Entriamo nel dettaglio e descriviamo le funzioni del menù e le relative schermate del display con pratica funzione di retroilluminazione, la grafica digitale a colori di ultima generazione consente una lettura agevole in qualsiasi condizione e angolazione.

La prima schermata del vibrometro ARW-630B disponibile offre la visualizzazione simultanea di tutti e tre i parametri di misura (Velocità, Accelerazione e Spostamento) con l’aggiunta di una barra colorata che fornisce a primo impatto il livello di vibrazione raggiunto passando dalla zona verde a quella rossa in caso di valori elevati.

Nella parte superiore troviamo a sinistra l’indicazione del Range di misura della frequenza alta e bassa (10Hz÷1KHz / 1KHz ÷4KHz) selezionabile premendo il tasto LO/HI e nella destra dello schermo troviamo l’indicazione del livello di carica della batteria.

Menù dello strumento                                                           

Una volta acceso, con una ulteriore breve pressione del tasto di accensione si accede alla schermata “Menù” dove troviamo le varie opzioni e settaggi. Le prime tre icone nella parte superiore consentono di selezionare singolarmente i tre parametri di misura e visualizzarli in forma grafica con l’aggiunta di una analisi statistica nella parte inferiore, cosa molto utile per una analisi più accurata del fenomeno.

Le icone sottostanti consentono di accedere alla memoria dati salvata sotto forma di File e raffigurata in modo semplice e intuitivo. Alla sezione impostazioni troviamo una serie di settaggi, tra cui la possibilità di attivare il LED frontale, mentre l’ultima icona consente di accedere alla funzione di calibrazione, particolarmente  interessante perchè permette di effettuare anche un settaggio alla frequenza di zero Hz in modo automatico.

 

 

Una caratteristica aggiuntiva…una chicca in più

La rotazione del Display in ben 4 posizioni, attraverso la pressione del tasto “OK” è possibile ruotare il Display in quattro posizioni impostando la visione in funzione all’orientamento dello strumento e facilitando notevolmente la visione senza dover fare torsioni sgradevoli per effettuare la lettura della misura.

 

 

Se invece desideri ulteriori informazioni su ARW Misure e sui nostri prodotti, non esitare a contattarci, riceverai pronta risposta da uno dei nostri esperti!

    Nome

    Telefono

    Email

    Messaggio

    Acconsento al Trattamento della Privacy*

    menuchevron-down